Le terre circostanti sono state, dal secolo scorso, di proprietà dell'Opera Pia dei Poveri Vergognosi.
Questa zona è conosciuta appunto come La Terra dell'Opera da cui abbiamo tratto il nome della Villa.
Il sito è classificabile come corte aperta di tipo bolognese. Sono ancora presenti le scuderie, la vecchia casa colonica e la casella. L'edificio principale di questa aia sono appunto le scuderie: dopo un attento recupero, è ancora possibile leggervi l'impianto settecentesco progettato dall'Arch. Francesco Dotti, con le sue colonne binate presenti sia in facciata che all'interno dell'edificio.
Corte dell'Opera, villa per matrimoni, location per cerimonie, locale per feste, parco per ricevimenti, meeting e congressi, con gazebo personalizzabile da affittare.
È un luogo dove l'atmosfera del passato si fonde con la tecnologia del presente e con il gusto minimalista che lascia spazio alla personalità di chi ne usufruisce.
In un solo click